La tendenza verso un’alimentazione sana è diventata una parte centrale dei menu di ristoranti e bar. Termini come “leggero”, “biologico”, “sano” o “senza zucchero” sono ormai comuni. Ma quanto sono accurate queste affermazioni?
In Nutri-Scheme crediamo che la trasparenza nutrizionale non sia solo una moda, ma una responsabilità. Con un numero sempre maggiore di clienti alla ricerca di pasti equilibrati e consapevoli, le attività di ristorazione devono andare oltre il marketing e fornire informazioni chiare e affidabili.
Verità: Un piatto etichettato come “sano” non significa automaticamente che sia a basso contenuto calorico. Molti ristoranti utilizzano ingredienti nutrienti come avocado, noci o olio d’oliva, spesso in quantità generose, aumentando significativamente l’apporto calorico.
Un’insalata con avocado, semi e un condimento cremoso può contenere più calorie di un piatto di pollo alla griglia con verdure al vapore. Senza informazioni nutrizionali sul menu, i clienti devono andare a intuito.
Verità: I frullati possono essere sani, ma non sempre. Molti contengono zuccheri nascosti provenienti da succhi concentrati, yogurt aromatizzati o sciroppi aggiunti.
I ristoranti e i bar dovrebbero elencare con precisione gli ingredienti ed evitare descrizioni vaghe. La trasparenza è fondamentale affinché i clienti sappiano cosa stanno consumando.
Verità: Gli ingredienti biologici possono essere migliori per l’ambiente e contenere meno sostanze chimiche, ma non sono automaticamente poveri di zuccheri, grassi o calorie.
Un dessert biologico fatto con zucchero di canna e olio di cocco può comunque essere ricco di calorie. Una comunicazione chiara e un’educazione nutrizionale sono essenziali per evitare malintesi.
Nutri-Scheme collabora con le attività di ristorazione per garantire che ogni piatto sia supportato da dati nutrizionali accurati e facilmente comprensibili. Ecco alcuni modi in cui ristoranti e bar possono promuovere scelte alimentari consapevoli ed equilibrate:
Tutti gli ingredienti e i relativi valori nutrizionali dovrebbero essere chiaramente indicati. I clienti devono sempre sapere cosa stanno mangiando.
Permettere ai clienti di modificare i piatti in base alle loro esigenze, ad esempio sostituendo il pane con l’insalata o chiedendo il condimento a parte. Queste piccole opzioni possono fare una grande differenza.
Il personale di sala dovrebbe essere in grado di rispondere a domande su calorie, allergeni e ingredienti. Questo aumenta la fiducia dei clienti e migliora l’esperienza nel ristorante.
Offrire alternative creative senza zuccheri aggiunti, come acqua frizzante con lime ed erbe fresche.
Nutri-Scheme consente ai ristoranti di visualizzare i dati nutrizionali in tempo reale sui menu digitali, in un formato chiaro e facile da consultare.
Il numero di clienti attenti alla salute è in continuo aumento, e le normative sull’etichettatura alimentare in Europa stanno diventando sempre più rigorose. Le attività che garantiscono trasparenza si distinguono e costruiscono una fedeltà a lungo termine con i clienti. Chi non lo fa rischia di perdere sia la conformità legale che la fiducia dei consumatori.
Nutri-Scheme aiuta le attività di ristorazione a soddisfare queste aspettative con strumenti digitali che calcolano e mostrano i valori nutrizionali in modo rapido, preciso e professionale.
I ristoranti e i bar giocano un ruolo fondamentale nella promozione di una migliore alimentazione. Scegliendo la trasparenza e una comunicazione accurata, possono offrire piatti che non sono solo ben pubblicizzati, ma realmente benefici.
Con Nutri-Scheme – https://nutri-scheme/it, il cibo sano non è solo un’etichetta: è una promessa.
condividere pe:
![]() |
Grazie per esserti iscritto |
Calcolatore di fatti nutrizionali con menu digitale e codice QR
Impresa: CRUD DEVELOPMENT SRL
VAT: 47752093
E-mail: [email protected]
Offerta limitata! Applica il coupon 50OFF per il 50% di sconto su tutti i nuovi abbonamenti!